NOVEMBRE
22
2022

Codice di prevenzione incendi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 22 novembre 2022 inerente la regola tecnica verticale di prevenzione incendi (V.15) per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, secondo il Codice di prevenzione incendi.
OTTOBRE
14
2022

Reazione al fuoco
Nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 14 ottobre 2022 che stabilisce importanti modifiche alla normativa italiana sulla classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.
In particolare è abrogata la classificazione italiana di reazione al fuoco secondo il D.M. 26 giugno 1984 e rimangono valide le euroclassi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione.
AGOSTO
02
2022

Codice di prevenzione incendi
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha diramato la circolare n. 11051 del 2 agosto 2022 che stabilisce alcune importanti disposizioni relative alla valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015. In particolare, l’art. 4 comma 3 della Regola tecnica verticale sulle chiusure d’ambito dispone che, nelle more della piena determinazione di metodi armonizzati con la normativa comunitaria per la valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili, le valutazioni sperimentali effettuate con metodi di prova riconosciuti in uno degli Stati della Unione europea potranno costituire un utile riferimento. Pertanto l’installazione di sistemi per le facciate che soddisfino i requisiti di sicurezza antincendio valutati sperimentalmente secondo i metodi di prova riconosciuti in uno degli Stati della Unione europea costituisce una soluzione alternativa del Codice di prevenzione incendi.
MAGGIO
15
2022

Codice di prevenzione incendi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 19 maggio 2022 inerente la regola tecnica verticale di prevenzione incendi (V.14) per gli edifici di civile abitazione, secondo il Codice di prevenzione incendi.
Le norme tecniche si applicano agli edifici destinati a civile abitazione, individuati con l’attività 77 dell’allegato I del D.P.R. 151/2011 ed entrano in vigore il 29 giugno 2022.
MARZO
30
2022

Codice di prevenzione incendi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 8 aprile 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 30 marzo 2022 inerente la nuova regola tecnica verticale sulle facciate degli edifici civili, secondo il Codice di prevenzione incendi.
La normativa individua le prestazioni di sicurezza antincendio degli involucri edilizi, i requisiti dei materiali e le modalità realizzative finalizzate alla limitazione della propagazione dell’incendio tra i compartimenti per effetto delle facciate.
GENNAIO
01
2022

Codice di prevenzione incendi
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato il testo coordinato del Codice di prevenzione incendi, a seguito delle modifiche apportate con il decreto del Ministro dell’interno 24 novembre 2021.
NOVEMBRE
24
2021

Codice di prevenzione incendi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 287 del 2 dicembre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 24 novembre 2021 che ha apportato importanti modifiche all’allegato tecnico al Codice di prevenzione incendi, emanato con il decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015.
OTTOBRE
14
2021

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica verticale di prevenzione incendi (V.12), secondo il Codice di prevenzione incendi, per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72.
MARZO
29
2021

Codice di prevenzione incendi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 9 aprile 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 29 marzo 2021 inerente la regola tecnica verticale di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, secondo il Codice di prevenzione incendi. Il decreto entra in vigore il 9 maggio 2021.
MARZO
29
2021

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica verticale per le strutture sanitarie, secondo il Codice di prevenzione incendi.
DICEMBRE
18
2020

Codice di prevenzione incendi
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una guida tecnica che riporta indicazioni ai fini della sicurezza antincendio per le autorimesse di superficie non superiore a 300 metri quadrati, non soggette al D.P.R. 151/2011.
LUGLIO
24
2020

Codice di prevenzione incendi
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti al Capitolo S.2 del Codice di prevenzione incendi in merito all’implementazione di soluzioni alternative di resistenza al fuoco.
LUGLIO
22
2020

Impianti tecnici
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti in merito al decreto inerente disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
LUGLIO
10
2020

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato, con il D.M. 10 luglio 2020, la nuova regola tecnica verticale di prevenzione incendi (V.10) per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, secondo il Codice di prevenzione incendi.
MAGGIO
15
2020

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica verticale per le attività di autorimessa, secondo il Codice di prevenzione incendi.
APRILE
06
2020

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato la regola tecnica verticale di prevenzione incendi per gli asili nido.
MARZO
10
2020

Impianti tecnici
Il Ministero dell’interno ha emanato un decreto inerente le disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
FEBBRAIO
14
2020

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha emanato un decreto che aggiorna la sezione V dell’allegato 1 al Codice di prevenzione incendi, per allineare le regole tecniche verticali alle modifiche introdotte dal decreto del Ministro dell’interno 18 ottobre 2019.
NOVEMBRE
06
2019

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimenti sulle porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n.305/2011 sui Prodotti da Costruzione (CPR).
OTTOBRE
18
2019

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto 18 ottobre 2019 che modifica l’allegato 1 del Codice di prevenzione incendi, emanato con il D.M. 3 agosto 2015.
OTTOBRE
15
2019

Codice di prevenzione incendi
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare i chiarimenti sull’applicazione del D.M. 12 aprile 2019 inerente il Codice di prevenzione incendi.
APRILE
12
2019

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto 12 aprile 2019 che modifica la parte normativa del Codice di prevenzione incendi, emanato con il D.M. 3 agosto 2015.
APRILE
05
2019

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti sull’impiego di armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione del carico di incendio specifico di progetto.
NOVEMBRE
23
2018

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato la regola tecnica di prevenzione incendi per le attività commerciali, secondo il Codice di prevenzione incendi.
NOVEMBRE
15
2017

Impianti tecnici
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare relativa all’omologazione di reazione al fuoco delle coperture ibride fotovoltaiche.
AGOSTO
07
2017

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato il decreto 7 agosto 2017 relativo alla regola tecnica di prevenzione incendi per le attività scolastiche, secondo il Codice di prevenzione incendi.
APRILE
18
2017

Reazione al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti sulle caratteristiche di reazione al fuoco dei materassi antidecubito utilizzati nelle strutture sanitarie.
FEBBRAIO
17
2017

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato il decreto 17 febbraio 2017 relativo alla regola tecnica di prevenzione incendi per le autorimesse, secondo il Codice di prevenzione incendi.
AGOSTO
09
2016

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato il decreto 9 agosto 2016 relativo alla normativa di prevenzione incendi per le strutture turistico-ricettive, secondo il Codice di prevenzione incendi.
LUGLIO
28
2016

Attivita soggette a controllo
La legge 28 luglio 2016, n. 154 ha stabilito che gli imprenditori agricoli che utilizzano depositi di olio di oliva, di capienza non superiore a 6 metri cubi, non sono tenuti agli adempimenti previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151
GIUGNO
21
2016

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha diramato, con la circolare 21 giugno 2016, prot. n. 7765, alcuni chiarimenti sulla modalità di predisposizione del fascicolo tecnico nel settore della resistenza al fuoco
GIUGNO
16
2016

Codice di prevenzione incendi
Il Ministero dell’interno ha pubblicato, con il D.M. 16 giugno 2016, le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, secondo il codice di prevenzione incendi.
MARZO
15
2016

Codice di prevenzione incendi
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato le linee guida per la valutazione, in deroga, di edifici sottoposti a tutela ai sensi del dlgs. 22 gennaio 2004 n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere attività dell’allegato I al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151.
AGOSTO
03
2015

Codice di prevenzione incendi
E stato pubblicato, con D.M. 3/8/2015, il Codice di prevenzione incendi, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
MARZO
18
2015

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato un chiarimento in merito alla classificazione di resistenza al fuoco di partizioni vetrate.
AGOSTO
11
2014

Attivita soggette a controllo
La legge 11 agosto 2014, n. 116 ha stabilito che gli imprenditori agricoli che utilizzano depositi di prodotti petroliferi di capienza non superiore a 6 metri cubi, anche muniti di erogatore, non sono tenuti agli adempimenti previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151
FEBBRAIO
11
2014

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco una circolare esplicativa sull’uso della modulistica di prevenzione incendi in materia di resistenza al fuoco.
GENNAIO
16
2014

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco una circolare esplicativa sulle modalità di prova di laboratorio e di certificazione dei controsoffitti classificati per la resistenza al fuoco.
DICEMBRE
27
2013

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha specificato le modalità e le norme applicative per la qualificazione di resistenza al fuoco di protettivi da applicare ad elementi in acciaio
OTTOBRE
30
2013

Attivita soggette a controllo
La legge 30 ottobre 2013, n. 125 ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2014, le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 si applicano anche agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante soggetti alla presentazione del rapporto di sicurezza.
APRILE
15
2013

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato le nuove linee guida relative alle facciate degli edifici civili, che sostituiscono le linee guida attualmente in vigore.
APRILE
05
2013

Resistenza al fuoco
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici.
DICEMBRE
20
2012

Impianti di protezione attiva
Il Ministero dell’interno la pubblicato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
NOVEMBRE
11
2012

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare sull’impiego di prodotti privi di specificazioni tecniche armonizzate, normativa che facilita l’impiego di prodotti innovativi e sistemi per la protezione antincendio nelle costruzioni.
MAGGIO
04
2012

Impianti tecnici
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato alcuni chiarimenti sull’applicazione della guida per l’istallazione degli impianti fotovoltaici – Edizione 2012
FEBBRAIO
07
2012

Impianti tecnici
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato la nuova linea guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici, che sostituisce la precedente edizione del 26/3/2010.
DICEMBRE
06
2011

Prodotti da costruzione
Il Ministero dell’interno ha prorogato i termini entro cui occorre sostituire i dispositivi per l’apertura delle porte.
AGOSTO
01
2011

Attivita soggette a controllo
E’ stato pubblicato il nuovo regolamento che disciplina i procedimenti di prevenzione incendi e che individua il nuovo elenco di attività soggette alle visite e controlli di prevenzione incendi da parte dei Vigili del fuoco.
APRILE
04
2011

Resistenza al fuoco
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti sull’utilizzo dei certificati di prove di resistenza al fuoco oltre le scadenze previste dal D.M. 16/2/2007.
MARZO
31
2010

Resistenza al fuoco
Emanata dal Dipartimento dei Vigili del fuoco una circolare di chiarimento sulle modalità di certificazione della resistenza al fuoco delle murature.
MARZO
31
2010

Resistenza al fuoco
Emanata dal Dipartimento dei Vigili del fuoco una linea guida sui requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili.
MARZO
26
2010

Impianti tecnici
Il Ministero dell`interno ha pubblicato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di distribuzione di gas GPL per uso nautico.
GIUGNO
09
2009

Reazione al fuoco
emanato dal Ministero dell`interno un chiarimento sui requisiti di reazione al fuoco delle condotte di tipo combustibile degli impianti di condizionamento e di ventilazione.
FEBBRAIO
16
2009

Reazione al fuoco
Il Ministero dell’interno ha emanato un decreto di modifica dei requisiti di reazione al fuoco dei materiali di arredamento e di rivestimento da installare nelle attività soggette ai controlli dei Vigili del fuoco.
OTTOBRE
24
2008

Resistenza al fuoco
emanati dal Ministero dell`interno alcuni chiarimenti sulla validità dei rapporti di classificazione ai fini della resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi, emessi da laboratori di altri Stati dell`Unione Europea.
APRILE
09
2008

Segnaletica di sicurezza
MARZO
31
2008

Resistenza al fuoco
"emanati dal Ministero dell`interno alcuni chiarimenti sull`applicazione del decreto del Ministero dell`interno 9 marzo 2007 inerente le prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni".
FEBBRAIO
15
2008

Resistenza al fuoco
Pubblicata dal Ministero dell`interno una nuova tabella inerenti le pareti portanti in muratura resistenti al fuoco.
OTTOBRE
25
2007

Reazione al fuoco
Modifiche al decreto 10 marzo 2005, concernente "Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in caso d`incendio".
LUGLIO
20
2007

Resistenza al fuoco
Lettera circolare Ministero dell`Interno n. P902/4122 del 20 luglio 2007
LUGLIO
19
2007

Resistenza al fuoco
Emanate dal Ministero dell`Interno le prime direttive per l`approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio.
MAGGIO
09
2007

Resistenza al fuoco
Direttive per l`attuazione dell`approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio.
MARZO
09
2007

Resistenza al fuoco
Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2007 n. 74, supplemento ordinario n.87).
MARZO
09
2007

Termini e definizioni
Decreto del Ministero dell’Interno 9 marzo 2007
Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Gazzetta Ufficiale n. 87 del 29 marzo 2007 – supplemento ordinario
FEBBRAIO
16
2007

Resistenza al fuoco
Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.(Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2007 n. 74, supplemento ordinario n.87).
APRILE
21
2005

Reazione al fuoco
Oggetto: Decreto del Ministero dell`Interno 10 marzo 2005 concernente "Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della "sicurezza in caso d`incendio". Chiarimenti e primi indirizzi applicativi.
MARZO
15
2005

Reazione al fuoco
Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo
MARZO
10
2005

Reazione al fuoco
pubblicata la nuova normativa inerente i requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo.
GENNAIO
07
2005

Impianti di protezione attiva
pubblicata la nuova norma tecnica e procedurale per la classificazione ed omologazione di estintori portatili di incendio
NOVEMBRE
03
2004

Prodotti da costruzione
Disposizioni relative all`installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l`apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d`incendio.
GIUGNO
21
2004

Porte tagliafuoco
Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura
GENNAIO
16
2004

Resistenza al fuoco
Controsoffitti per strutture resistenti al fuoco - Chiarimenti sull`impiego di controsoffitti certificati ai sensi della circolare MI.SA. del 14 settembre 1961 n. 91.
LUGLIO
02
2003

Porte tagliafuoco
Sipari di sicurezza dei teatri: procedure per il rilascio del benestare alla singola installazione
GIUGNO
28
2003

Porte tagliafuoco
Elenchi delle porte resistenti al fuoco omologate dal Ministero dell`Interno ai sensi del decreto ministeriale 14 dicembre 1993 e delle porte omologate la cui validità è stata rinnovata
MARZO
31
2003

Prodotti da costruzione
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell`aria degli impianti di condizionamento e ventilazione
MARZO
31
2003

Reazione al fuoco
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell`aria degli impianti di condizionamento e ventilazione
FEBBRAIO
04
2003

Porte tagliafuoco
Porte resistenti al fuoco: procedure per il rilascio delle omologazioni
OTTOBRE
16
2002

Reazione al fuoco
DD.MM. 26/06/1984 e 03/09/2001 - Omologazione di divani-letto e poltrone-letto ai fini della reazione al fuoco
MARZO
01
2002

Barriere architettoniche
Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili
NOVEMBRE
15
2001

Reazione al fuoco
Attuazione del D.M. 3 Settembre 2001 recante "Modifiche ed integrazioni al decreto 26 giugno 1984 concernente classificazione di Reazione al Fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi"
OTTOBRE
22
2001

Porte tagliafuoco
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco
SETTEMBRE
03
2001

Reazione al fuoco
Modifiche ed integrazioni al decreto 26 luglio 1984 concernente classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi
APRILE
20
2001

Porte tagliafuoco
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni
GENNAIO
08
2001

Segnaletica di sicurezza
D.Lgs. n. 493/96. Segni grafici per indicare l`ubicazione degli idranti a muro
NOVEMBRE
17
2000

Porte tagliafuoco
Sipari di sicurezza dei teatri
FEBBRAIO
28
2000

Porte tagliafuoco
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni
GENNAIO
27
1999

Porte tagliafuoco
Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione
NOVEMBRE
12
1998

Porte tagliafuoco
D.M. 26/03/85 - Laboratori autorizzati alla certificazione
NOVEMBRE
12
1998

Reazione al fuoco
D.M. 26/03/85 - Laboratori autorizzati alla certificazione
FEBBRAIO
16
1998

Porte tagliafuoco
Differimento del termine previsto dal primo comma dell`art.10 del decreto ministeriale 14 dicembre 1993 concernente: «Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura»
NOVEMBRE
22
1997

Porte tagliafuoco
D.M. 14 dicembre 1993 concernente «Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura». Estensioni dell`omologazione
AGOSTO
14
1996

Segnaletica di sicurezza
Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro
LUGLIO
24
1996

Barriere architettoniche
Regolamento recante norme per l`eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici
FEBBRAIO
28
1995

Reazione al fuoco
D.M. 26.6.1984 - Omologazione nella reazione al fuoco di materiali di rivestimento e di materiali isolanti in vista posti non in aderenza agli elementi costruttivi
GENNAIO
05
1995

Porte tagliafuoco
D.M. 14 dicembre 1993 concernente «Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura». Estensioni dell`omologazione
DICEMBRE
14
1993

Porte tagliafuoco
Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura
GIUGNO
12
1993

Porte tagliafuoco
Certificazioni di resistenza al fuoco
OTTOBRE
05
1992

Porte tagliafuoco
Aggiornamento delle certificazioni rilasciate dal Centro Studi ed Esperienze e dai Laboratori Ufficiali autorizzati dal Ministero dell`Interno, in applicazione della Norma CNVVF/CCI UNI 9723 «Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura - Prove e criteri di classificazione»
LUGLIO
07
1992

Reazione al fuoco
DM 6/3/1992. Norme tecniche e procedurali per la classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei prodotti vernicianti ignifughi applicati su materiali legnosi.
MARZO
06
1992

Reazione al fuoco
Norme tecniche e procedurali per la classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei prodotti vernicianti ignifughi applicati su materiali legnosi
AGOSTO
05
1991

Reazione al fuoco
Commercializzazione e impiego in Italia dei materiali destinati all`edilizia legalmente riconosciuti in uno dei Paesi CEE sulla base delle norme di reazione al fuoco
APRILE
02
1991

Porte tagliafuoco
Aggiornamento delle certificazioni rilasciate dal Centro Studi ed Esperienze e da Laboratori Ufficiali autorizzati dal Ministero dell`Interno, in applicazione della Norme CNVVF/CCI UNI 9723 «Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione».
GIUGNO
14
1989

Barriere architettoniche
Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l`accessibilità, l`adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell`eliminazione delle barriere architettoniche
MAGGIO
09
1989

Reazione al fuoco
Pilastri e travi in legno - Reazione al fuoco
APRILE
16
1987

Reazione al fuoco
Oggetto: Reazione al fuoco. Omologazioni ed estensioni delle omologazioni per materiali omogenei prodotti in spessori e colori variabili
LUGLIO
23
1986

Reazione al fuoco
D.M. 26 giugno 1984 (Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 25 agosto 1984) « Classificazione di reazione al fuoco e omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi »
MARZO
06
1986

Resistenza al fuoco
Calcolo del carico di incendio per locali aventi strutture portanti in legno
GENNAIO
14
1985

Reazione al fuoco
Attribuzione ad alcuni materiali della classe di reazione al fuoco O (zero) prevista dall`allegato A1.1 al decreto ministeriale 26 giugno 1984: Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi
GIUGNO
26
1984

Reazione al fuoco
Decreto Ministero dell’Interno 26 giugno 1984
(Gazzetta Ufficiale n. 234 del 25 agosto 1984, supplemento ordinario).
Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.
NOVEMBRE
30
1983

Termini e definizioni
TERMINI, DEFINIZIONI GENERALI E SIMBOLI GRAFICI DI PREVENZIONE INCENDI
FEBBRAIO
16
1982

Attivita soggette a controllo
Modificazioni del decreto ministeriale 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi.
SETTEMBRE
14
1961

Resistenza al fuoco
Oggetto: Norme di sicurezza per la protezione contro il fuoco dei fabbricati a struttura in acciaio destinati ad uso civile.
MAGGIO
26
1959

Attivita soggette a controllo
Determinazione delle aziende e lavorazioni soggette, ai fini della prevenzione degli incendi, al controllo del Comando dei Vigili del fuoco