NORME TECNICHE
DI SICUREZZA
DI SICUREZZA
DICEMBRE
29
2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe 2023) che, all’art. 5 comma 5, ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine di adeguamento antincendio degli asili nido esistenti al decreto del Ministro dell’interno 16 luglio 2014.
DICEMBRE
29
2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe 2023) che all’art. 5 comma 5 ha prorogato al 31 dicembre 2023 il termine di adeguamento antincendio degli edifici scolastici esistenti al decreto del Ministro dell’interno 26 giugno 1992.
AGOSTO
25
2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 25 agosto 2022 inerente l’attuazione, con scadenze differenziate, delle disposizioni di prevenzione incendi per i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
LUGLIO
26
2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 26 luglio 2022 inerente le norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti, che si applicano in combinazione con alcune sezioni del Codice di prevenzione incendi. La nuova normativa entra in vigore il 9 novembre 2022.
FEBBRAIO
25
2022

L’art. 7 comma 4-ter della legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 (milleproroghe 2022) ha prorogato al 31 dicembre 2023 il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici storici tutelati, soggetti alle procedure di prevenzione incendi del D.P.R. 151/2011.
FEBBRAIO
25
2022

L’art. 6 comma 3-bis della legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 (milleproroghe 2022) ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
GIUGNO
30
2021

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto.
FEBBRAIO
26
2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2021 è stata pubblicata la legge 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (milleproroghe 2021) che, all’articolo 2 comma 4-septies, ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine per l’adeguamento antincendio degli asili nido esistenti al decreto del Ministro dell’interno 16 luglio 2014.
Le scadenze successive di adeguamento antincendio degli asili nido sono fissate al 31 dicembre 2024 e al 31 dicembre 2027.
FEBBRAIO
26
2021

L’articolo 2 comma 4-septies della legge 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (milleproroghe 2021) ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine per l’adeguamento degli edifici scolastici esistenti alle norme di sicurezza antincendio.
Le misure di adeguamento antincendio sono indicate al punto 13 dell’allegato al decreto del Ministro dell’interno 26 giugno 1992.
La proroga dei termini per l’adeguamento è valida anche nel caso di applicazione del Codice di prevenzione incendi.
FEBBRAIO
26
2021

L’articolo 2 comma 4-octies della legge 26 febbraio 2021 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (milleproroghe 2021) ha prorogato al 31 dicembre 2021 il termine per l’adeguamento antincendio dei rifugi alpini esistenti.
La normativa di riferimento è il decreto del Ministro dell’Interno 3 marzo 2014 inerente la modifica del titolo IV del D.M. 9 aprile 1994, in materia di regole tecniche di prevenzione incendi per i rifugi alpini.
Entro due anni (31 dicembre 2023) dal termine previsto alla lettera a) dovranno essere adeguati i restanti punti della regola tecnica.
I rifugi alpini esistenti, di capienza NON superiore a venticinque posti letto, devono essere adeguati ai requisiti di sicurezza antincendio entro il 31 dicembre 2023.
FEBBRAIO
26
2021

La legge 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (milleproroghe 2021), all’articolo 2 comma 4-octies, ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine per l’adeguamento antincendio delle attività ricettive turistico-alberghiere esistenti con oltre 25 posti letto.
La proroga è subordinata alla presentazione, entro il 30 giugno 2021, della SCIA parziale attestante il rispetto di almeno quattro delle seguenti prescrizioni indicate dal D.M. 14 luglio 2015: resistenza delle strutture al fuoco, reazione dei materiali al fuoco, compartimentazioni, corridoi, scale, ascensori e montacarichi, impianti idrici antincendio, vie d’uscita ad uso esclusivo, vie d’uscita ad uso promiscuo, locali adibiti a deposito.
E’ prorogato al 31 dicembre 2022 anche il termine per l’adeguamento antincendio delle strutture alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici del 2 ottobre 2018, nei territori dell’Italia centrale colpiti dagli eventi sismici nel 2016 e nel 2017, e nei comuni dell’isola di Ischia colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017.
OTTOBRE
13
2020

La legge 13 ottobre 2020, n. 126 ha prorogato i termini per l’adeguamento antincendio degli edifici di civile abitazione al decreto del Ministro dell’lnterno 25 gennaio 2019.
FEBBRAIO
28
2020

L’art. 3, comma 5, della legge 28 febbraio 2020, n. 8, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 ha ulteriormente prorogato i vari termini per l’adeguamento antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere e dei rifugi alpini alle disposizioni di prevenzione incendi.
FEBBRAIO
20
2020

Il Decreto del Ministro dell’interno 20 febbraio 2020 ha prorogato le varie scadenze per l’adeguamento antincendio delle strutture sanitarie esistenti.
DICEMBRE
31
2019

L’art. 3, comma 5, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 ha ulteriormente prorogato al 30 giugno 2022 il termine per l’adeguamento delle strutture ricettive turistico-alberghiere alle disposizioni di prevenzione incendi, previa presentazione della SCIA parziale al Comando dei Vigili del fuoco entro il 31 dicembre 2020. La proroga è prevista solo per le strutture ricettive localizzate nei territori, colpiti da eccezionali eventi meteorologici e dagli eventi sismici del 2016 e 2017.
NOVEMBRE
08
2019

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi.
AGOSTO
08
2019

Il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici esistenti al D.M. 26/8/1992 è stato prorogato al 31 dicembre 2021 dall’art. 4bis della legge 8 agosto 2019, n. 81, di conversione del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59. Con lo stesso articolo di legge il termine per l’adeguamento antincendio degli asili nido esistenti al D.M. 16/7/2014 è stato prorogato al 31 dicembre 2019.
LUGLIO
02
2019

Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto 2 luglio 2019 che modifica il D.M. 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.
APRILE
05
2019

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti sull’impiego di materiali alternativi per i quali sia possibile dimostrare un’equivalente resistenza meccanica dei manufatti in cemento armato con sicurezza di 1° grado.
MARZO
12
2019

E’ stato emanato dal Ministero dell’interno il decreto inerente modifiche al decreto 24 maggio 2002, concernente le norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
GENNAIO
25
2019

E’ stato emanato dal Ministero dell’interno il decreto recante modifica ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
DICEMBRE
30
2018

L’art. 1, comma 1141, della legge di bilancio 30/12/2018, n. 145, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 31/12/2018, ha stabilito che il termine per l’adeguamento antincendio delle strutture alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018, individuati dalla delibera dello stato di emergenza del Consiglio dei ministri 8 novembre 2018, è prorogato al 31 dicembre 2019, previa presentazione della SCIA parziale al Comando entro il 30 giugno 2019.
DICEMBRE
30
2018

L’art. 1, commi 566, 567, 568, della legge di bilancio 30/12/2018, n. 145, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 31/12/2018, ha previsto l’emanazione di un decreto per l’adeguamento antincendio degli edifici storici vincolati e la proroga entro il 31 dicembre 2022.
DICEMBRE
30
2018

L’art. 1, commi 566, 567, 568, della legge di bilancio 30/12/2018, n. 145, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 31/12/2018, ha previsto l’emanazione di un decreto per l’adeguamento antincendio degli edifici storici vincolati e la proroga entro il 31 dicembre 2022.
NOVEMBRE
28
2018

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato chiarimenti sul termine per la presentazione della SCIA parziale per l’adeguamento antincendio degli alberghi esistenti.
OTTOBRE
23
2018

Pubblicata la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.
SETTEMBRE
21
2018

Il termine per l’adeguamento antincendio dei rifugi alpini è stato prorogato al 31 dicembre 2019 dall’art. 9 bis della legge 21 settembre 2018, n. 108.
SETTEMBRE
21
2018

Il termine per l’adeguamento antincendio degli asili nido esistenti è stato prorogato al 31 dicembre 2018 dall’art. 6, comma 3-ter, della legge 21 settembre 2018, n. 108, limitatamente agli interventi indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a) del D.M. 16 luglio 2014.
SETTEMBRE
03
2018

Sono stati emanati dal Dipartimento dei Vigili del fuoco alcuni chiarimenti sulle modalità di realizzazione della recinzione a servizio degli impianti di distribuzione di gas GPL per autotrazione.
AGOSTO
29
2018

Sono state emanate dal Ministero dell’interno alcune indicazioni applicative in materia di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.
MAGGIO
18
2018

E’ stata emanata la nuova regola tecnica inerente le caratteristiche chimico-fisiche del gas combustibile da convogliare.
MAGGIO
10
2018

Sono state emanate dal Ministero dell’interno le disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.
APRILE
20
2018

Pubblicato il D.M. 20 aprile 2018 inerente modifiche ed integrazioni all’allegato del D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340, recante la disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione.
APRILE
18
2018

Sono stati emanati dal Dipartimento dei Vigili del fuoco alcuni chiarimenti relativi all’attività di controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro negli edifici scolastici e negli asili nido esistenti.
MARZO
21
2018

E’ stata emanata dal Ministero dell’interno le indicazioni programmatiche per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici e degli asilo nido esistenti.
DICEMBRE
27
2017

L’adeguamento antincendio delle strutture ricettive alberghiere è stato prorogato al 30/6/2019, con la legge 27 dicembre 2017, n. 205 , art. 1, comma 1122, lettera i), previa presentazione al Comando entro il 1º dicembre 2018 della SCIA parziale attestante il rispetto di determinate prescrizioni.
SETTEMBRE
26
2017

E’ stata emanata dal Dipartimento dei Vigili del fuoco la nuova guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario – oleificio.
SETTEMBRE
04
2017

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato alcuni chiarimenti sul sistema di gestione della sicurezza finalizzato all’adeguamento delle strutture sanitarie esistenti.
LUGLIO
28
2017

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare esplicativa sui requisiti di reazione al fuoco dei materiali di arredamento e rivestimento da installare negli asili nido, ai sensi del D.M. 16/07/2014.
GIUGNO
21
2017

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco una circolare esplicativa sulle indicazioni procedimentali inerenti la realizzazione di impianti di odorizzazione del gas naturale presso gli impianti di ricezione, prima riduzione e misura in cabina di proprietà dei clienti finali.
FEBBRAIO
27
2017

La legge 27 febbraio 2017, n. 19, di conversione del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, ha prorogato al 31 dicembre 2017 i termini per il completamento dell’adeguamento antincendio delle strutture alberghiere esistenti al D.M. 9 aprile 1994.
FEBBRAIO
27
2017

La legge 27 febbraio 2017, n. 19, di conversione del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, ha prorogato al 31 dicembre 2017 i termini per il completamento dell’adeguamento antincendio dei rifugi alpini esistenti al D.M. 3 marzo 2014.
FEBBRAIO
27
2017

La legge 27 febbraio 2017, n. 19, di conversione del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, ha prorogato al 31 dicembre 2017 i termini per il completamento dell’adeguamento antincendio degli edifici scolastici esistenti al D.M. 26 agosto 1992.
FEBBRAIO
27
2017

La legge 27 febbraio 2017, n. 19, di conversione del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, ha prorogato al 31 dicembre 2017 i termini per il completamento dell’adeguamento antincendio degli asili nido esistenti al D.M. 16 luglio 2014.
DICEMBRE
30
2016

Il decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 ha prorogato al 31/12/2017 i termini per l’adeguamento degli edifici scolastici esistenti alle norme di sicurezza antincendio.
SETTEMBRE
19
2016

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato un chiarimento inerente le distanze di sicurezza e l’illuminazione di sicurezza delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) di cui al decreto del Ministero dell’Interno 28 febbraio 2014
MAGGIO
12
2016

Il Ministero dell’interno ha prorogato, con il D.M. 12/05/2016, i termini per l’adeguamento degli edifici scolastici esistenti alle norme di sicurezza antincendio.
FEBBRAIO
25
2016

La legge 25 febbraio 2016, n. 21 ha stabilito la proroga al 31/12/2016 dei termini per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici esistenti.
FEBBRAIO
03
2016

Il Ministero dell’interno ha pubblicato il decreto 3 febbraio 2016 relativo alla progettazione, la costruzione e l’esercizio dei depositi di gas naturale con densità non superiore a 0,8 e dei depositi di biogas, anche se di densità superiore a 0,8.
DICEMBRE
30
2015

L’adeguamento degli edifici scolastici alle disposizioni in materia di prevenzione incendi è completato entro sei mesi dalla data di adozione del decreto ministeriale previsto dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, e comunque non oltre il 31 dicembre 2016
DICEMBRE
30
2015

L’adeguamento degli edifici scolastici alle disposizioni in materia di prevenzione incendi è completato entro sei mesi dalla data di adozione del decreto ministeriale previsto dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, e comunque non oltre il 31 dicembre 2016
OTTOBRE
28
2015

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanata una circolare esplicativa in merito all’applicazione del D.M. 19/03/2015, relativo all’aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.
OTTOBRE
21
2015

Il Ministero dell’interno ha pubblicato il decreto 21 ottobre 2015 relativo alla regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle metropolitane.
LUGLIO
14
2015

Il Ministero dell’interno ha pubblicato il decreto 14 luglio 2015 relativo alle attività ricettive turistico-alberghiere esistenti con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50.
APRILE
16
2015

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato un chiarimento in merito alle cabine di proiezione dei cinematografi con sistemi digitali.
classificazione di resistenza al fuoco di partizioni vetrate.
MARZO
19
2015

E stato pubblicato, con D.M. 19/03/2015, l’aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.
FEBBRAIO
27
2015

L’art. 4 comma 2 del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 (decreto mille proroghe), convertito in legge 27 febbraio 2015, n. 11, ha prorogato al 31 ottobre 2015 il termine per completare l’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi per le strutture ricettive turistico-alberghiere esistenti con oltre venticinque posti letto, che siano in possesso dei requisiti per l’ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio, approvato con decreto del Ministro dell’interno 16 marzo 2012.
SETTEMBRE
12
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato una circolare esplicativa relativa alla nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villagi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.
LUGLIO
18
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli interporti, con superficie superiore a 20.000 m², e alle relative attività affidatarie
Saluti
LUGLIO
17
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,
costruzione ed esercizio delle attività di aerostazioni con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m².
LUGLIO
16
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli asili nido.
LUGLIO
15
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, l’installazione e l’esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore ad 1 m3.
MARZO
31
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto di modifica del decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 2003, n. 340, che liberalizza la distribuzione di carburanti gassosi per autotrazione con modalità self-service e consente l’erogazione mediante distributori multiprodotto.
MARZO
31
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto di modifica del decreto ministeriale 24 maggio 2002, che liberalizza la distribuzione di carburanti gassosi (metano) per autotrazione con modalità self-service e consente l’erogazione mediante distributori multiprodotto.
MARZO
24
2014

Il Dipartimento dei vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimento che consente la possibilità di presentare istanza di ammissione al piano straordinario dopo il 1° marzo 2014. Inoltre è possibile presentare l’istanza oltre il termine del 1/3/2014 anche per quelle strutture il cui esercizio sia stato sospeso o comunque mantenuto in esercizio con un numero di posti letto inferiore a 25.
MARZO
05
2014

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha chiarito che sono da considerarsi ammesse al regime di proroga tutte quelle strutture ricettive turistico-alberghiere esistenti che abbiano presentato istanza di ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio, successivamente alla scadenza termine previsto dal decreto del 16 marzo 2012 (31/10/2012) e non oltre il 01/03/2014.
MARZO
04
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto di modifica dell’allegato al decreto 14 maggio 2004, recante approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m³.
MARZO
03
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto Ministero dell’interno 3 marzo 2014 di modifica del Titolo IV del decreto 9 aprile 1994, in materia di regole tecniche di prevenzione incendi per i rifugi alpini.
FEBBRAIO
28
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villagi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.
FEBBRAIO
28
2014

Il Ministero dell’interno ha emanato il decreto 28 febbraio 2014 inerente la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.
FEBBRAIO
27
2014

E’ stata confermata, con la legge 27 febbraio 2014, n. 15, la proroga al 31 dicembre 2014 per completare l’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi per le strutture ricettive turistico-alberghiere esistenti, che siano in possesso, alla data del 28 febbraio 2014, dei requisiti per l’ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio. Inoltre dovranno essere aggiornate le disposizioni del decreto del Ministro dell’interno 9 aprile 1994, semplificando i requisiti prescritti, in particolare per le strutture ricettive turistico-alberghiere fino a cinquanta posti letto.
GENNAIO
16
2014

Il Ministero dell’Interno ha emanato una modifica al piano straordinario biennale di adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere.
DICEMBRE
30
2013

Il Consiglio dei Ministri ha ulteriormente prorogato al 31/12/2014 il termine per il completamento dei lavori di adeguamento per le strutture ricettive turistico-alberghiere esistenti con oltre venticinque posti letto
DICEMBRE
27
2013

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha confermato l’applicabilità dei procedimenti di deroga per tutti gli articoli del D.P.R. 30 giugno 1995, n. 418 relativo agli edifici di interesse storico artistico destinati a biblioteche ed archivi.
GIUGNO
11
2013

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimento sulla modifica della normativa relativa agli spettacoli viaggianti.
MARZO
21
2013

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato la linea guida per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) con serbatoio criogenico fuori terra a servizio di stazioni di rifornimento di gas naturale compresso (GNC) per autotrazione.
DICEMBRE
18
2012

E’ stato pubblicato il decreto ministeriale che modifica l’assoggettabilità dei palchi all’aperto di altezza superiore a 80 cm alla normativa sui locali di pubblico spettacolo.
DICEMBRE
13
2012

Il Ministero dell’interno ha apportato alcune modifiche alle norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
OTTOBRE
31
2012

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato i criteri per la concessione di deroghe per le strutture ricettive turistico alberghiere esistenti, site all’interno di edifici storici tutelati.
MAGGIO
15
2012

Il Ministero dell’interno ha differito al 31/10/2012 i termini per la presentazione della domanda di ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio per le strutture ricettive turistico-alberghiere, con oltre venticinque posti letto.
MAGGIO
15
2012

il Ministero dell’interno ha pubblicato la regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione.
APRILE
24
2012

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato la circolare applicativa relativo al piano straordinario biennale di adeguamento alle norme di prevenzione incendi delle strutture alberghiere esistenti.
MARZO
30
2012

Il Ministero dell’interno ha emanato il piano straordinario biennale concernente l’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere esistenti con oltre venticinque posti letto.
FEBBRAIO
24
2012

E’ stato ulteriormente prorogato, con la legge 24 febbraio 2012, n. 14, al 31 dicembre 2013 il termine per l’adeguamento delle strutture alberghiere esistenti al D.M. 9/4/1994, per le imprese che sarano ammesse, a domanda, al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio.
DICEMBRE
29
2011

E’ stato prorogato il termine per l’adeguamento delle strutture alberghiere esistenti al D.M. 9/4/1994.
LUGLIO
13
2011

Il Ministero dell’interno ha emanato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi sui gruppi elettrogeni e sulle unità di cogenerazione
MARZO
25
2011

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato al 31/12/2011 il termine per l’adeguamento antincendio degli alberghi esistenti.
MARZO
09
2011

Impianti termici a gas
Il diparimento dei Vigili del fuoco ha emanato le linee di indirizzo per la valutazione del rischio degli impianti termici realizzati con diffusori radianti ad incandescenza di tipo A conformi alla UNI EN 419-1, installati nei luoghi ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW.
FEBBRAIO
26
2011

Serbatoi di gas GPL
Il decreto mille proroghe ha stabilito che i serbatoi di gas GPL di cui al decreto del Ministro dell’interno 14 maggio 2004, in esercizio da venticinque anni dalla prima istallazione, devono essere sottoposti ad un puntuale esame visivo dell’intera superficie metallica, in aderenza alla norma UNI EN 970, e a controlli spessimetrici. L’omessa esecuzione delle verifiche descritte determina automaticamente l’obbligo per il proprietario del serbatoio di collocarlo fuori esercizio.
DICEMBRE
29
2010

Il termine per l`adeguamento degli alberghi esistenti alla normativa antincendio del D.M. 9/4/1994 è stato prorogato al 31/3/2011 dal decreto-legge 29/12/2010, n. 255.
LUGLIO
27
2010

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a 400 mq.
MAGGIO
31
2010

Sono state pubblicate le nuove procedure semplificate per l`installazione di piccoli impianti di distribuzione di gas naturale, senza serbatoio di accumulo, derivati da rete domestica, adibiti al rifornimento a carica lenta di gas naturale per autotrazione.
MAGGIO
06
2010

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimento sulle recinzioni dei depositi di bombole di gas GPL a servizio di distributori stradali di carburanti.
MAGGIO
06
2010

Recinzione di protezione deposito di bombole di GPL presso impianti stradali di distribuzione carburanti - Chiarimenti.
DICEMBRE
01
2009

Il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare di chiarimenti sull’applicazione della normativa di sicurezza per lo spettacolo viaggiante
OTTOBRE
06
2009

Il Ministero dell`interno ha pubblicato la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di distribuzione di gas GPL per uso nautico.
LUGLIO
01
2009

il termine per l’adeguamento degli alberghi esistenti alle norme di sicurezza antincendio del 9/4/1994 è stato prorogato al 31 dicembre 2010.
LUGLIO
01
2009

pubblicati dal Ministero dell`Interno alcuni chiarimenti sui requisiti delle tubazioni interrate di collegamento dei distributori di carburante.
GIUGNO
08
2009

emanata dal Ministero dell’interno una deroga generalizzata all’applicazione dell’art. 15 del D.M. 9/4/1994 in merito alla gestione della sicurezza antincendio nelle residenze turistico alberghiere.
MAGGIO
29
2009

emanati dal Ministero dell`interno alcuni chiarimenti in merito all`adeguamento delle autorimesse esistenti al D.M. 29/12/2005, per il superamento del regime del Nulla Osta Provvisorio di cui alla legge 818/84.
MAGGIO
18
2009

pubblicati dal Ministero dell`interno alcuni chiarimenti in merito ai requisiti dei rivestimenti interni di camini e canne fumarie, realizzati in materiale plastico con resine furaniche e/o termoindurenti.
APRILE
10
2009

pubblicati dal Ministero dell`Interno alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle disposizioni di prevenzione incendi in materia di installazione di apparecchi termici in ambienti con pericolo di esplosione.
MARZO
16
2009

pubblicati dal Ministero dell`Interno alcuni chiarimenti sull`applicazione della norma di sicurezza antincendio sui gruppi elettrogeni del D.M. 22 ottobre 2007.
DICEMBRE
30
2008

il termine per l`adeguamento degli impianti esistenti di distribuzione stradale di GPL per autotrazione al decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 2003, n. 340, la cui capacità complessiva resti limitata fino a 30 m3, è differito al 31 dicembre 2009.
SETTEMBRE
23
2008

emanate dal Ministero dell`interno alcune modifiche ed integrazioni all`allegato A del decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 2003, n. 340, recante la disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione.
SETTEMBRE
11
2008

emanate dal Ministero dell`interno alcune modifiche ed integrazioni al decreto del Ministro dell`interno 24 maggio 2002, recante norme di prevenzione degli incendi e di progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
MAGGIO
02
2008

Il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare di chiarimenti in merito alle attività esistenti inerenti lo spettacolo viaggiante.
APRILE
17
2008

"pubblicate le nuove norme di sicurezza per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto di gas naturale".
APRILE
16
2008

"pubblicate le nuove norme di sicurezza per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale"
FEBBRAIO
05
2008

Pubblicati dal Ministero dell`interno alcuni chiarimenti per la realizzazione di montalettighe antincendio e ascensori di soccorso.
DICEMBRE
31
2007

Il termine per il completamento dei lavori di adeguamento antincendio è ulteriormente prorogato al 30 giugno 2008 per le imprese che hanno presentato la richiesta di parere di conformità ai Vigili del fuoco entro il 30 giugno 2005.
OTTOBRE
22
2007

Pubblicate dal Ministero dell`Interno le nuove norme di sicurezza per l`installazione di gruppi elettrogeni.
GIUGNO
06
2007

Emanati dal Ministero dell`interno chiarimenti sull`utilizzo di impianti sportivi al chiuso per lo svolgimento di manifestazioni occasionali di pubblico spettacolo.
GIUGNO
05
2007

Pubblicati dal Ministero dell`Interno i primi indirizzi applicativi sulla norma del DM 3/4/2007.
MAGGIO
18
2007

Pubblicate dal Ministero dell`Interno le nuove norme di sicurezza per lo spettacolo viaggiante.
MAGGIO
08
2007

Pubblicati dal Ministero dell`Interno alcuni chiarimenti in merito all`applicazione della regola tecnica di prevenzione incendi per gli uffici.
APRILE
03
2007

Pubblicate dal Ministero dell`Interno le modifiche alla normativa per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione.
FEBBRAIO
26
2007

Il termine per il completamento dei lavori di adeguamento antincendio è ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2007 per le imprese che hanno presentato la richiesta di parere di conformità ai Vigili del fuoco entro il 30 giugno 2005.
DICEMBRE
28
2006

Il termine per il completamento dei lavori di adeguamento antincendio è ulteriormente prorogato al 30 aprile 2007 per le imprese che hanno presentato la richiesta di parere di conformità ai Vigili del fuoco entro il 30 giugno 2005.
DICEMBRE
27
2006

Le regioni potranno fissare un nuovo termine di scadenza per il completamento delle opere di messa in sicurezza e di adeguamento a norma degli edifici scolastici, non successivo al 31/12/2009, decorrente dalla data di sottoscrizione dell`accordo denominato "patto per la sicurezza" tra Ministero della pubblica istruzione, regione ed enti locali della medesima regione.
DICEMBRE
27
2006

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
AGOSTO
31
2006

Pubblicata dal Ministero dell`interno la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione
GIUGNO
19
2006

D.M. 22 febbraio 2006 recante Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l`esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici. Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
FEBBRAIO
23
2006

il termine per il completamento dei lavori di adeguamento degli impianti sportivi al D.M. 6/6/2005 è stato prorogato all`inizio della stagione calcistica 2006-2007
FEBBRAIO
23
2006

il termine per il completamento dei lavori di adeguamento antincendio è ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2006 per le imprese che hanno presentato la richiesta di parere di conformità ai Vigili del fuoco entro il 30 giugno 2005
FEBBRAIO
22
2006

Norme di prevenzione incendi per gli uffici - Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l`esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici
GENNAIO
27
2006

Requisiti degli apparecchi, sistemi di protezione e dispositivi utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, ai sensi della direttiva n° 94/9/CE, presenti nelle attività soggette ai controlli antincendio.
GENNAIO
27
2006

Requisiti degli apparecchi, sistemi di protezione e dispositivi utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, ai sensi della direttiva n° 94/9/CE, presenti nelle attività soggette ai controlli antincendio.
DICEMBRE
20
2005

Circolare Ministero dell`interno n. 31 del 20 dicembre 2005. - D.M. 6 giugno 2005 "Modifiche ed integrazioni al D.M. 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l`esercizio degli impianti sportivi"
OTTOBRE
10
2005

Oggetto: D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340. Chiarimenti in merito all`applicazione dell`art. 1, comma 2, agli impianti di distribuzione stradale di GPL per autotrazione esistenti.
SETTEMBRE
15
2005

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
LUGLIO
05
2005

pubblicata una modifica al nuovo decreto sui depositi fissi di gas GPL.
GIUGNO
06
2005

pubblicate le modifiche alla normativa di sicurezza sugli impianti sportivi.
APRILE
28
2005

pubblicata la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l`esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili liquidi
MARZO
01
2005

il termine per l`adeguamento degli edifici scolastici esistenti è stato prorogato di sei mesi (legge 1 marzo 2005, n. 26).
NOVEMBRE
09
2004

delegata alle Regioni la facoltà di prorogare al 31 dicembre 2005 il termine per il completamento dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla regola tecnica di prevenzione incendi
NOVEMBRE
09
2004

la scadenza del termine per completare i lavori di adeguamento degli alberghi esistenti alle norme di prevenzione incendi è prorogata al 31 dicembre 2005
GIUGNO
24
2004

Distributori stradali di GPL
Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimenti inerenti le oprazioni di riempimento dei serbatoi dei distributori stradali di gas GPL per autotrazione.
MAGGIO
14
2004

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l`installazione e l`esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 mc
MAGGIO
06
2004

emanati chiarimenti all`applicazione della regola tecnica recante l`aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al decreto 9 aprile 1994
DICEMBRE
11
2003

Pubblicazione del D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340 - Chiarimenti ed indirizzi applicativi
OTTOBRE
24
2003

pubblicato il nuovo regolamento recante disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione
OTTOBRE
06
2003

pubblicata la regola tecnica recante l`aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al decreto 9 aprile 1994
LUGLIO
08
2003

pubblicate dal Ministero dell`Interno le modifiche alla normativa di sicurezza antincendio sui gruppi elettrogeni
LUGLIO
08
2003

Il Ministero dell`interno ha emanato chiarimenti sull`installazione dei gruppi frigoriferi a servizio delle strutture sanitarie
MARZO
27
2003

Rispondenza ai requisiti di prodotto dei dispositivi ed accessori di sicurezza dei serbatoi di G.P.L. costituenti depositi di capacità fino a 5 mc. Chiarimenti ai fini della sicurezza antincendio.
MARZO
07
2003

Impianti di verniciatura utilizzanti vernici infiammabili o combustibili. Normativa di prevenzione incendi applicabile.
NOVEMBRE
29
2002

Requisiti tecnici per la costruzione, l`installazione e l`esercizio dei serbatoi interrati destinati allo stoccaggio di carburanti liquidi per autotrazione, presso gli impianti di distribuzione.
NOVEMBRE
22
2002

pubblicate dal Ministero dell`interno le nuove norme in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all`interno di autorimesse
OTTOBRE
25
2002

Impianti per cucine e lavaggio stoviglie alimentati a gas con densità inferiore a 0,8 kg/mc aventi potenzialità complessiva maggiore di 35 kW e non superiore a 116 kW.
OTTOBRE
16
2002

il termine per la realizzazione delle opere di adeguamento alla regola tecnica di prevenzione incendi di cui al D.M. 13 ottobre 1994 è stato prorogato al 31 dicembre 2003
SETTEMBRE
18
2002

pubblicata la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l`esercizio delle strutture sanitarie, pubbliche e private
MAGGIO
24
2002

pubblicate le nuove norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione
GENNAIO
23
2002

Annullamento del decreto del Ministro dell`Ambiente n. 246/1999 recante norme concernenti i requisiti tecnici per la costruzione, l`installazione e l`esercizio di serbatoi interrati. Precisazioni sugli impianti di distribuzione stradale di carburante
DICEMBRE
31
2001

la scadenza del termine per completare i lavori di adeguamento degli alberghi esistenti alle norme di prevenzione incendi è prorogata al 31 dicembre 2004
SETTEMBRE
21
2001

Precisazioni sui criteri di sicurezza antincendio applicabili alle sale del giuoco del Bingo
LUGLIO
23
2001

pubblicata la norma tecnica sui nastri radianti e sui moduli a tubi radianti alimentati da combustibili gassosi
LUGLIO
23
2001

D.M. 31 marzo 1984 - Depositi distinti (punto 1.2. dell`allegato). Chiarimenti.
LUGLIO
19
2001

Giudizio per conflitto di attribuzione tra Stato e Provincia autonoma. Ambiente (tutela dell`) - Serbatoi interrati - Decreto ministeriale recante requisiti tecnici per la costruzione, l`installazione e l`esercizio dei serbatoi - Ricorso della Provincia autonoma di Trento per conflitto di attribuzione - Assunta lesione della sfera di attribuzioni della ricorrente - Intervenuta espressa sostituzione del decreto impugnato - Cessazione della materia del contendere. - Decreto Ministro dell`ambiente 20 ottobre 1998. - Statuto Regione Trentino-Alto Adige, artt. 8, numeri 5 e 6, 9, numeri 9 e 10, e 16; d.lgs. 16 marzo 1992, n. 266, art. 3; legge 15 marzo 1997, n. 59, art. 8. Ambiente (tutela dell`) - Prevenzione dall`inquinamento del suolo - Serbatoi interrati - Costruzione, installazione ed esercizio - Regolamento ministeriale - Ricorso della Provincia autonoma di Trento per conflitto di attribuzione Difetto di esplicita autorizzazione legislativa a regolamentare la materia - Conseguente lesione dell`autonomia provinciale - Accoglimento del ricorso provinciale - Annullamento del decreto impugnato - Assorbimento di ulteriori censure. - Decreto Ministro dell`ambiente 24 maggio 1999, n. 246. - Legge 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 3.
GIUGNO
25
2001

D.M. 13 ottobre 1994. Chiarimenti sul punto 3.3.1, lettera i)
APRILE
04
2001

precisazioni e chiarimenti sull’applicazione del D.M. 9 aprile 1994
MARZO
06
2001

la capienza di sale da ballo e discoteche si calcola sulla base di una densità di affollamento di 1,2 persone al metro quadrato
GENNAIO
11
2001

le sale per il gioco del Bingo sono locali di intrattenimento (attività n. 83 del D.M. 16/2/1982)
NOVEMBRE
30
2000

D.M. 12 Aprile 1996. Attestazione ed aerazione dei locali di installazione di impianti termici alimentati a gas. Chiarimenti.
OTTOBRE
23
2000

D.M. 13 ottobre 1994.- Installazione di serbatoi di G.P.L. ricoperti. Modalità di realizzazione dello strato di ricoprimento. Chiarimenti
OTTOBRE
29
1999

Modificazioni al decreto ministeriale 13 ottobre 1994 concernente "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione, l`installazione e l`esercizio dei depositi di G.P.L. in serbatoi fissi di capacità complessiva superiore a 5 mc3 e/o in recipienti mobili di capacità complessiva superiore a 5000 kg".
AGOSTO
03
1999

Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142
GIUGNO
24
1999

Impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione - Revisione della vigente normativa di sicurezza
APRILE
30
1999

Regolamento recante norme per l`attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio.
GENNAIO
20
1999

Regolamento recante norme per l`installazione dei dispositivi di recupero dei vapori di benzina presso i distributori
OTTOBRE
20
1998

il macchinario degli ascensori elettrici può essere installato all`interno del vano corsa, senza realizzare l`apposito locale, se l`ascensore dispone di dichiarazione CE di conformità alla direttiva europea 95/16/CE
MAGGIO
19
1998

Circolare del Ministero dell`Interno n. 73 del 29 luglio 1971 - Chiarimenti inerenti il punto 1.3. Dimensioni.
OTTOBRE
30
1996

D.M. 26 agosto 1992. Norme di prevenzione incendi per l`edilizia scolastica. Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2.
AGOSTO
19
1996

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo.
LUGLIO
24
1996

Oggetto: Utilizzo di serbatoi interrati ad asse verticale di capacità singola non superiore a 3 m3 per lo stoccaggio di GPL collocati in contenitori di polietilene. Modifiche ed integrazioni alla lettera-circolare P2168/4106/40/A del 27 settembre 1994
GIUGNO
11
1996

Decreto Ministro dell`Interno 12 aprile 1996. Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l`esercizio di impianti termici alimentati da combustibili gassosi. Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
MAGGIO
20
1996

Coibentazione di serbatoi metallici fuori terra contenenti G.P.L.. Specifiche per la valutazione dell`efficacia dei rivestimenti protettivi.
MAGGIO
17
1996

Norme di prevenzione incendi per l`edilizia scolastica. Chiarimenti sulla larghezza delle porte delle aule didattiche ed esercitazioni.
MAGGIO
16
1996

Requisiti tecnici di omologazione e di installazione e procedure di controllo dei sistemi di recupero dei vapori di benzina prodotti durante le operazioni di rifornimento degli autoveicoli presso gli impianti di distribuzione carburanti
APRILE
12
1996

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l`esercizio di impianti termici alimentati da combustibili gassosi.
NOVEMBRE
29
1995

Decreto ministeriale 9 aprile 1994. Criteri per la concessione delle deroghe in via generale al punto 20.4.2.
OTTOBRE
27
1995

Oggetto: Depositi di g.p.l. di capacità fino a 5 m3 in serbatoi interrati protetti da un rivestimento in resine epossidiche termoindurenti associato ad un sistema di protezione catodica ad anodi sacrificali di magnesio.
AGOSTO
28
1995

Decreto ministeriale 1/2/1986 - Criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3 e 3.7.2.
GIUGNO
30
1995

Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico-artistico destinati a biblioteche ed archivi.
MAGGIO
18
1995

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,costruzione ed esercizio dei depositi di soluzioni idroalcoliche.
FEBBRAIO
24
1995

Modificazioni al decreto ministeriale 31 luglio 1934 di approvazione delle norme di sicurezza per la lavorazione, l`immagazzinamento, l`impiego o la vendita di olii minerali, e per il trasporto degli olii stessi.
OTTOBRE
13
1994

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione, l`installazione e l`esercizio dei depositi di g.p.l. in serbatoi fissi di capacità complessiva superiore a 5 mc e/o in recipienti mobili di capacità complessiva superiore a 5.000 kg
SETTEMBRE
27
1994

Utilizzo di serbatoi interrati ad asse verticale di capacità singola non superiore a 3 mc, per lo stoccaggio di g.p.l., collocati in contenitore di polietilene
MAGGIO
20
1994

Decreto Ministeriale 9 aprile 1994. Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l`esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere. Chiarimenti.
APRILE
09
1994

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l`esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere.
NOVEMBRE
03
1993

Utilizzo elettropompe sommerse per l`erogazione di G.P.L. in impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione - Deroga generale all`art. 8, 1° comma del D.P.R. n. 208 del 12 gennaio 1971.
LUGLIO
20
1993

Modificazioni ed integrazioni al decreto ministeriale 31 marzo 1984 recante norme di sicurezza per la progettazione, la costruzione, l`installazione e l`esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 5 mc.
GENNAIO
26
1993

Impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione - Chiarimenti.
AGOSTO
26
1992

Norme di prevenzione incendi per l`edilizia scolastica
MAGGIO
20
1992

Regolamento contenente norme di sicurezza antincendio per gli edifici storici e artistici destinati a musei, gallerie, esposizioni e mostre
GIUGNO
21
1991

Distanze di sicurezza per impianti di distribuzione stradali di g.p.l. per autotrazione. Chiarimenti.
LUGLIO
28
1990

Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice. Criteri per la concessione di deroghe
GIUGNO
18
1990

Punto 2 del D.M. 9 febbraio 1989: Norme di sicurezza antincendio da applicarsi nella progettazione ed installazione di impianti di produzione di calore a servizio di serre. Parere del Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi.
FEBBRAIO
09
1989

Norme di sicurezza antincendi da applicarsi nella progettazione ed installazione di impianti di produzione calore a servizio delle serre
OTTOBRE
11
1988

Modifica del punto 10.2 della Circolare n. 10 del 10 febbraio 1969 - Distributori stradali di carburanti
LUGLIO
26
1988

Chiarimenti interpretativi su problemi di prevenzione incendi
MAGGIO
04
1988

Decreto del Ministro dell`Interno del 5 febbraio 1988, n. 53, concernente: Norme di sicurezza antincendi per impianti stradali di distribuzione di carburanti liquidi per autotrazione, di tipo self-service a pre-determinazione e pre-pagamento
FEBBRAIO
05
1988

Norme di sicurezza antincendi per impianti stradali di distribuzione di carburanti liquidi per autotrazione, di tipo self-service a pre-determinazione e pre-pagamento
GENNAIO
11
1988

Decreto del Ministero dei Trasporti 11 gennaio 1988
Norme di prevenzione degli incendi nelle metropolitane
(G.U. 2 marzo 1988, n. 51).
DICEMBRE
22
1987

Art. 4 D.M. 16 maggio 1987 n. 246 - Norme di sicurezza antincendi per edifici di civile abitazione - Chiarimenti
AGOSTO
20
1987

Decreto del Presidente della Repubblica 17 novembre 1986, n. 1024: Modificazioni agli articoli 2 e 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1971, n. 208, concernente norme di sicurezza per gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione - Chiarimenti.
GIUGNO
17
1987

Modificazioni al decreto ministeriale 31 luglio 1934 recante norme di sicurezza per la lavorazione, l`immagazzinamento, l`impiego e la vendita di olii minerali e per il trasporto degli olii stessi
MAGGIO
16
1987

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
NOVEMBRE
17
1986

Modificazioni agli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1971, n. 208, concernente norme di sicurezza per gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione.
FEBBRAIO
01
1986

Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l`esercizio di autorimesse e simili
NOVEMBRE
24
1984

Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l`accumulo e l`utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8
NOVEMBRE
24
1984

Decreto Ministero dell’Interno 24 novembre 1984
Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l’accumulo e l’utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8
NOVEMBRE
16
1983

Immagazzinamento oli lubrificanti presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti. Vie di comunicazione ordinaria
SETTEMBRE
26
1983

Immagazzinamento oli lubrificanti presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti
AGOSTO
31
1978

Norme di sicurezza per installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice
LUGLIO
16
1977

Impianti distribuzione carburanti su aree di servizio autostradali - Cambio prodotto da benzina super a gasolio
FEBBRAIO
03
1977

D.P.R. 2 ottobre 1976, n. 785 - Impianti stradali distributori di g.p.l. per autotrazione
NOVEMBRE
10
1976

Detenzione olii lubrificanti presso impianti distributori di carburanti ubicati su autostrade
OTTOBRE
02
1976

Modificazione all`art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1973, n. 915, contenente nuovi termini per l`attuazione delle norme transitorie di cui all`art. 31 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1971, n. 208 recante norme di sicurezza per i distributori stradali di gas di petrolio liquefatti per autotrazione
FEBBRAIO
17
1975

Chiarimenti riguardanti l`applicazione del punto 97 dell`elenco allegato al decreto interministeriale n. 1973 del 27 settembre 1965 - parziali modifiche alla circolare n. 75 del 3 luglio 1967.
DICEMBRE
12
1974

Distributori di carburanti sottostanti ad elettrodotti
SETTEMBRE
03
1974

Distribuzione di carburanti. Detenzione oli lubrificanti e petrolio lampante adulterato ad uso riscaldamento in confezione. Quantitativi massimi ammessi dalla legge e capacità singola dei contenitori
APRILE
24
1974

Concessioni per distributori automatici di carburanti nell`ambito dei porti
FEBBRAIO
19
1974

Distributori automatici di carburanti. Detenzione olio lubrificante e petrolio lampante adulterato ad uso riscaldamento in confezione. Quantitativi massimi ammessi dalla legge
APRILE
11
1973

Distributori automatici di carburanti con funzionamento a gettone o a moneta
LUGLIO
07
1972

D.P.R. 12 gennaio 1971, n. 208 - Norme di sicurezza per gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione - Chiarimenti.
LUGLIO
29
1971

Impianti termici ad olio combustibile od a gasolio - Istruzioni per l`applicazione delle norme contro l`inquinamento atmosferico; disposizioni ai fini della prevenzione incendi.
GENNAIO
12
1971

Norme di sicurezza per gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione
SETTEMBRE
23
1970

Distributori automatici di carburanti con funzionamento a gettoni
LUGLIO
08
1970

Distributori stradali di carburanti
FEBBRAIO
10
1969

Distributori stradali di carburante
LUGLIO
03
1967

Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc.
MARZO
26
1965

Oggetto: Norme per ascensori e montacarichi in servizio privato. Protezione antincendio.
MAGGIO
29
1963

Approvazione del regolamento per gli ascensori ed i montacarichi in servizio privato.
SETTEMBRE
20
1956

D.P.R. 28 giugno 1955, n. 620. Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di oli minerali e gas di petrolio liquefatti. Norme di sicurezza
LUGLIO
31
1934

Approvazione delle norme di sicurezza per la lavorazione, l`immagazzinamento, l`impiego o la vendita di oli minerali, e per il trasporto degli oli stessi